Menu
  • Chi sono
  • Malattie e alterazioni della Salute
  • Approfondimenti
  • English Version
  • Terapie e metodiche di cura
  • Quesiti in attesa di risposta
  • Prospettive future
  • Spunti potenzialmente utili senza AI (AI free)
  • Buoni Propositi
  • Italiano
  • Inglese
  • Chi sono
  • Dove siamo
  • Italiano
  • Inglese

logo Zuccheri per la salute
  • Home
  • Malattie e alterazioni della Salute
  • Terapie e metodiche di cura
  • Quesiti in attesa di risposta

Terapie e metodiche di cura

AKANTIOR® polihexanide anti-amebico approvato da EMA per la Cheratite da Ameba.

In data 30 5 2024  il Comitato per i medicinali per uso umano  (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha espresso parere favorevole per il rilascio dell’autorizzazione  all’immissione in commercio  del farmaco orfano “Akantior“, per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba, una grave infezione della cornea, progressiva e pericolosa per la vista. caratterizzata da […]

di Gianni Zuccheri
5 Giugno 2024
copiato!
Stampa
cropped-Zuccheri-favicon.png

In data 30 5 2024  il Comitato per i medicinali per uso umano  (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha espresso parere favorevole per il rilascio dell’autorizzazione  all’immissione in commercio  del farmaco orfano “Akantior“, per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba, una grave infezione della cornea, progressiva e pericolosa per la vista. caratterizzata da dolore intenso, iperemia, calo della vista e fotofobia. Questa condizione patologica si verifica più frequentemente in chi utilizza le lenti a contatto e  può portare alla cecità.

Le Amebe sono microorganismi, non sono batteri ma protozoi

Vivono in molti luoghi diversi come l’aria, il suolo e gli ambienti acquatici dai quali possono accedere alle soluzioni per lenti a contatto e alle lenti a contatto.

Infatti, l’acqua del rubinetto utilizzata per pulire le lenti è una fonte comune di tale infezione. L’Acanthamoeba potrebbe trovarsi sulla lente o nelle soluzioni detergenti. Se le lenti vengono lasciate negli occhi per lunghi periodi di tempo, queste amebe possono moltiplicarsi e causare danni sulla cornea (infiltrati e ulcere).AKANTIOR®  (polihexanide)  è un polimero anti-amebico sperimentale a cui è stata concessa la designazione di farmaco orfano sia dall’Agenzia europea per i medicinali (“EMA”) che dalla Food and Drug Administration (“FDA”) per la Cheratite da Ameba. Agisce sia sui trofozoiti che sulle cisti del protozoo Acanthamoeba . È formulato con un dosaggio elevato unico di 0,8 mg/ml che rende possibile la somministrazione come collirio monoterapico in contenitori monodose. Il polihexanide è stato sviluppato dalla ditta italiana  SIFI ed è valido anche per il trattamento della cheratite fungina, per la quale indicazione ha anche la designazione di farmaco orfano dalla FDA.

Fino ad oggi non esisteva una terapia realmente efficace approvata per questa condizione patologica.

Questo prodotto è stato designato come medicinale orfano durante il suo sviluppo. L’EMA esaminerà ora le informazioni disponibili fino ad oggi per determinare se la designazione orfana può essere mantenuta (questo significa conseguire una agevolazione, tra cui la tutela dalla concorrenza).

Akantior è indicato per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba  negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni di età, deve essere prescritto da medici esperti nella diagnosi e nel trattamento della  cheratite da Acanthamoeba .

Prevenzione

Esprimo quindi una mia osservazione circa l’aver riscontrato alcuni casi impegnativi di infezioni corneali, la cui causa è stata collegata probabilmente a fortuite esposizioni ambientali con rischio di contaminazione da microrganismi.

Le occasioni di tale modalità sono frequenti: es. quando si va in bicicletta la polvere e l’aerosol, specie dopo il transito di automezzi che trasportano merci inquinate o di rifiuti; oppure quando si lavora anche in ambienti domestici come cantine o soffitte polverose, ecc.

Il mio consiglio è indossare un occhiale antiinfortunistico di protezione, adatto in base all’attività svolta.

 

RIFERIMENTI :

https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/akantior#overview

https://www.sifigroup.com/s/news/sifi-announces-license-agreement-with-avanzanite-bioscience-for-akantior-MC3YN5X7VU65ESVHVCO5UXRHKRZU?language=en_US

 

Petrillo F, Tortori A, Vallino V, Galdiero M, Fea AM, De Sanctis U, Reibaldi M. Understanding Acanthamoeba Keratitis: An In-Depth Review of a Sight-Threatening Eye Infection. Microorganisms. 2024 Apr 9;12(4):758. doi: 10.3390/microorganisms12040758. PMID: 38674702; PMCID: PMC11052265.

https://doi.org/10.3390%2Fmicroorganisms12040758

Ultimi articoli

  1. Zuccheri-esercizio-fisico
    Esercizi di equilibrio su Asse curvo che riallineano i pensieri.
    Se mentre passeggiamo in un parco, proviamo a cimentarci con qualche attrezzo ginnico, potrebbe capitare che uno di questi sia…
    2
    Spunti potenzialmente utili senza AI (AI free)
    29 Settembre 2024
  2. ImmagineZuccheriPerLaSalute
    Osteosarcomas: the future perspective of therapy with Nanoparticles combined with the sonodynamic action of Ultrasound.
    The race of research to obtain new therapeutic paths in Medicine, especially for tumor diseases, sometimes takes on a spasmodic…
    2
    English Version
    25 Agosto 2024
  3. ImmagineZuccheriPerLaSalute
    Osteosarcomi: la prospettiva di una terapia con Nanoparticelle abbinate all’azione sonodinamica degli Ultrasuoni. 
    La corsa della ricerca per ottenere nuovi percorsi terapeutici in Medicina, soprattutto per le malattie tumorali, talora assume un ritmo…
    2
    Prospettive future
    14 Agosto 2024
  4. ultrasuoni 3d
    Ultrasuoni sui modelli cellulari 3D offrono straordinarie prospettive terapeutiche.
    Gli Ultrasuoni (US) sono onde pressorie acustiche che non sono percepite dall’orecchio umano e si diffondono nei tessuti che compongono…
    3
    Prospettive future
    8 Agosto 2024
  5. Zuccheri-per-la-salute-texture
    Terapia Antitumorale con Cellule CAR-T Effetti Indesiderati Citochine per Occhi e Cuore.
    Le terapie antitumorali a volte producono effetti avversi significativi sugli occhi [1,2], che possono danneggiare la vista del paziente a…
    4
    Terapie e metodiche di cura
    4 Luglio 2024
  • Home
  • Malattie e alterazioni della Salute
  • Terapie e metodiche di cura
  • Quesiti in attesa di risposta

Zuccheri per la salute (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via I maggio, 13 10042 - Nichelino - TO - IT

Ti ricordiamo che i contenuti del nostro sito non sostituiscono il parere medico.
Per qualsiasi decisione riguardante la tua salute, consulta sempre il tuo medico curante.

Please note that the contents of our site are not a substitute for medical advice.
Always consult your primary care physician for any decisions regarding your health.

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05452680019
Cerca nel sito:
  • Italiano
  • English