Menu
  • Chi sono
  • Malattie e alterazioni della Salute
  • Approfondimenti
  • English Version
  • Terapie e metodiche di cura
  • Quesiti in attesa di risposta
  • Prospettive future
  • Spunti potenzialmente utili senza AI (AI free)
  • Buoni Propositi
  • Italiano
  • Chi sono
  • Dove siamo
  • Italiano

logo Zuccheri per la salute
  • Home
  • Malattie e alterazioni della Salute
  • Terapie e metodiche di cura
  • Quesiti in attesa di risposta

Malattie e alterazioni della Salute

Terapia dell’Obesità con la Chirurgia bariatrica: effetti avversi sull’apparato oculare?

Effetti collaterali della chirurgia bariatrica: esplora un caso clinico in cui una giovane paziente ha manifestato sintomi oculari dopo l’intervento e come sono stati trattati.

di Gianni Zuccheri
19 Aprile 2024
copiato!
Stampa
Zuccheri-per-la-salute-chirurgia-bariatrica

La Chirurgia Bariatrica ha lo scopo di ridurre il peso corporeo nell’individuo affetto da obesità, quando la massa corporea raggiunge dimensioni tali da compromettere pericolosamente le condizioni di salute, senza che siano state efficaci o praticabili dallo stesso paziente le misure alternative, quali terapie mediche e adeguate linee di stile di vita.

Il campo di intervento di questa chirurgia è l’Apparato Digerente, con svariate tipologie di attuazione sui vari distretti della Via Digerente, dato che sono diverse le tecniche adottate.

Essendo oculista non mi occupo dell’argomento chirurgia bariatrica, ma allo stesso tempo mi capita di visitare pazienti che hanno subito questa procedura terapeutica.
Rimasi particolarmente colpito da un caso visitato circa vent’anni fa: una giovane paziente di circa trent’anni si sottoponeva alla visita oculistica a causa di sintomi quali alterazioni visive e stanchezza generale, insorti qualche mese dopo un intervento di chirurgia bariatrica.

Riferiva di aver riportato una importante riduzione del peso corporeo, ottenendo in quel momento i parametri di peso di normali. La paziente aveva però notato un calo di vista nei due occhi, che si manifestava in particolar modo alla sera, con la luce crepuscolare; altro disturbo era una soggettiva riduzione del campo visivo in entrambi gli occhi, che condizionava la vita quotidiana, poiché urtava spesso gli oggetti dell’ambiente circostante.

Asseriva di avere sempre goduto di un’ottima vista prima di questo intervento chirurgico, senza aver mai usato occhiali.
Nella mia visita, entrambi gli occhi raggiungevano visus di circa 06/10, senza miglioramento con correzione; inoltre il campo visivo manuale era molto ridotto in entrambi gli occhi.

Il fundus (l’esame della Retina, la parte più profonda e delicata del Bulbo oculare) e l’apparato oculare in toto non si evidenziavano particolari segni patologici.
Inviai la paziente al vicino Pronto Soccorso ospedaliero, affinché fosse valutata con esami ematochimici e con consulenza neurologica urgente.

Il sospetto che potesse essere in causa un’alterazione da malassorbimento veniva confermato dalla presenza di anemia e dalla carenza di alcune vitamine, in particolare della vitamina A e di altre del gruppo B, correlato anche al fatto che la paziente non assumeva alcuna integrazione vitaminica.

Dopo circa due mesi di terapia, questa giovane signora giungeva a controllo con la risoluzione della sintomatologia e la visione ristabilita nelle sue condizioni ottimali.

Riguardo gli effetti avversi sull’apparato oculare derivati dalla chirurgia bariatrica, molti articoli oggi riferiscono discordanti conclusioni, talora affermando che non ci sono effetti collaterali di questo tipo.

Si può quindi ipotizzare che all’epoca, con interventi di una certa invasività e trascurando l’assunzione da parte del paziente di adeguati integratori , si siano verificati danni importanti a livello oftalmologico, per questa serie di condizioni.

Altri pazienti non hanno manifestato questo tipo di alterazioni, probabilmente perché istruiti e seguiti con una certa attenzione a riguardo. Tuttavia, ho avuto modo di riscontrare che qualche paziente ha difficoltà nelle tempistiche della messa a fuoco delle immagini.

Nella pratica clinica quotidiana non si procede usualmente alla valutazione dei valori di un’ampia gamma di fattori nutrizionali, salvo che in situazioni patologiche manifeste: sarebbe quindi opportuno che alcune carenze nutritive non passino inosservate, provocando con il passar del tempo danni oculari e neurologici irreversibili.

 

Riferimenti:

[1] Courcoulas AP, Daigle CR, Arterburn DE. Long term outcomes of metabolic/bariatric surgery in adults. BMJ. 2023 Dec 18;383:e071027. doi: 10.1136/bmj-2022-071027. PMID: 38110235.

[2] Zuccheri Gianni Hypovitaminosis and bariatric surgery. Rapid Response 17 January 2024

Ti ricordiamo che i contenuti del nostro sito non sostituiscono il parere medico. Per qualsiasi decisione riguardante la tua salute, consulta sempre il tuo medico curante.

Ultimi articoli

  1. Zuccheri-esercizio-fisico
    Esercizi di equilibrio su Asse curvo che riallineano i pensieri.
    Se mentre passeggiamo in un parco, proviamo a cimentarci con qualche attrezzo ginnico, potrebbe capitare che uno di questi sia…
    2
    Spunti potenzialmente utili senza AI (AI free)
    29 Settembre 2024
  2. ImmagineZuccheriPerLaSalute
    Osteosarcomas: the future perspective of therapy with Nanoparticles combined with the sonodynamic action of Ultrasound.
    The race of research to obtain new therapeutic paths in Medicine, especially for tumor diseases, sometimes takes on a spasmodic…
    2
    English Version
    25 Agosto 2024
  3. ImmagineZuccheriPerLaSalute
    Osteosarcomi: la prospettiva di una terapia con Nanoparticelle abbinate all’azione sonodinamica degli Ultrasuoni. 
    La corsa della ricerca per ottenere nuovi percorsi terapeutici in Medicina, soprattutto per le malattie tumorali, talora assume un ritmo…
    2
    Prospettive future
    14 Agosto 2024
  4. ultrasuoni 3d
    Ultrasuoni sui modelli cellulari 3D offrono straordinarie prospettive terapeutiche.
    Gli Ultrasuoni (US) sono onde pressorie acustiche che non sono percepite dall’orecchio umano e si diffondono nei tessuti che compongono…
    3
    Prospettive future
    8 Agosto 2024
  5. Zuccheri-per-la-salute-texture
    Terapia Antitumorale con Cellule CAR-T Effetti Indesiderati Citochine per Occhi e Cuore.
    Le terapie antitumorali a volte producono effetti avversi significativi sugli occhi [1,2], che possono danneggiare la vista del paziente a…
    4
    Terapie e metodiche di cura
    4 Luglio 2024
  • Home
  • Malattie e alterazioni della Salute
  • Terapie e metodiche di cura
  • Quesiti in attesa di risposta

Zuccheri per la salute (Riproduzione riservata – All rights reserved)
con sede legale in Via I maggio, 13 10042 - Nichelino - TO - IT

Ti ricordiamo che i contenuti del nostro sito non sostituiscono il parere medico.
Per qualsiasi decisione riguardante la tua salute, consulta sempre il tuo medico curante.

Please note that the contents of our site are not a substitute for medical advice.
Always consult your primary care physician for any decisions regarding your health.

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05452680019
Cerca nel sito:
  • Italiano